Les pépites et les archives
Le ricette della Nonna e di Zia Marcelle
Ecco la mail di Jocelyne :
Buongiorno tutte,
Vi invio un documento unico che Gilles ha avuto l'infinita pazienza di scansionare perché si sta lentamente e inesorabilmente disgregando. E' il libro di ricette di mia madre, che però inizialmente era quello di Tante Alice vostra nonna, come si evince dalla copertina "Alice Abram 1915". Infatti, per tutta la prima parte del taccuino, la calligrafia è di T. Alice. E' redatto in italo-egiziano e in francese. La cosa divertente è che, nella maggior parte delle ricette, le unità di misura sono quelle in uso all'epoca. L'oka o oke (= circa 1,2kg) il dramma o dramme, frazione della precedente, ma non so bene la proporzione, il rotoli che era una unità di volume (penso circa un litro). Su questo forse Liliane o Ginette sapranno meglio o Simone, o forse si trova su Google, non ho cercato.
Inoltre, a volte le quantità sono espresse in "piastre", o moneta dell'epoca, cioè quanto avevi di prodotto per tot piastre.
Nel mezzo, ci sono alcune pagine che elencano una lista di libri, tra cui "la biblioteca di mia figlia" che suppongono era quella di Elda, perché non è la scrittura di mia madre.
Avevo pensato di devolvere il libretto originale al Museo del diario di Pieve Santo Stefano, che penso restaurano i documenti e li conservano. Ma non so, mi devo informare.
Buona visione e baci.
Jocelyne
Buona lettura a tutti.